Rapporto Cinema 2019 a Venezia

La Fondazione Ente dello Spettacolo (FEdS) rinnova la partecipazione alla 76a edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.
All’interno del proprio spazio, allestito presso la Sala Tropicana 1 dell’Hotel Excelsior, un programma ricco di eventi dedicati al cinema: incontri con autori e attori italiani e internazionali, dibattiti su tematiche sociali e di attualità rilette in chiave cinematografica, workshop e press junkets. E ancora, anticipazioni delle iniziative che vedranno protagonista la Fondazione, confronti con istituzioni e associazioni legate al mondo dello spettacolo, approfondimenti e dibattiti rivolti a giornalisti, addetti ai lavori, studiosi e appassionati di cinema.

Sono state presentate alcune anticipazioni sul Rapporto Cinema 2019, volume a cura della FEdS e realizzato in collaborazione con l’Istituto Giuseppe Toniolo e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Intervengono Francesco Toniolo, Docente di Linguaggi e Semiotica dei Prodotti Mediali Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Francesco Rutelli, Presidente ANICA. Modera: Federico Pontiggia, critico cinematografico «RdC».

Leggi il comunicato

Approfondisci su www.rapportogiovani.it

 

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Una docuserie sul tema della speranza

In occasione della Giornata per l’Università Cattolica 2025 (Università, laboratorio di Speranza), per approfondire il tema della speranza, l’Istituto Toniolo, l’Università Cattolica con la Scuola

Un Master sul racconto a Pordenone

Dall’edizione 2024 Pordenonescrive Young_Master vede una nuova importante partnership con il concorso di scrittura creativa Opera Prima, promosso dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, e