• Home
  • Notizie
  • Dio a modo mio, quale il rapporto dei giovani con la fede?

Dio a modo mio, quale il rapporto dei giovani con la fede?

Quale rapporto c’è tra i giovani e la fede? Si può davvero parlare di generazione incredula? Ne abbiamo parlato con Paola Bignardi, ospite della rubrica “7 x1”, che ha curato, insieme a Rita Bichi, il volume  “Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia”, edito da Vita e Pensiero.

 

Nell’ambito del Rapporto Giovani dell’Istituto Toniolo, l’indagine sui giovani italiani avviata nel 2012 il collaborazione con l’Università Cattolica e con il sostegno di Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo, nel 2013, si è sviluppata un’ulteriore indagine qualitativa sul tema “Giovani e fede” che ha coinvolto 23 intervistatori di età compresa fra i 23 e i 30 anni e 150 intervistati distribuiti tra Nord, Centro e Sud Italia, tutti battezzati, tutti appartenenti a due fasce di età (19-21 anni e 27- 29 anni). I 150 giovani hanno risposto a domande sul loro rapporto con la fede, le loro credenze e i loro atteggiamenti nei confronti della religione, sui loro ricordi del catechismo, raccontando la loro esperienza religiosa.

 

Dopo una prima analisi dei risultati, sono stati selezionati, tra i 150, 50 intervistati, ossia i credenti più convinti, che hanno ricoperto o ricoprono attualmente un ruolo (educatore, catechista, animatore ecc.) nella comunità, oltre a chi si è allontanato per poi riavvicinarsi alla fede. Con questi 50 giovani è stato svolto un ulteriore approfondimento attraverso una seconda intervista.

I risultati dell’indagine sono confluiti nel libro “Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia”.

Incrocinews

FamigliaCristiana_Bichi Bignardi

Cittanuova.it

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Una docuserie sul tema della speranza

In occasione della Giornata per l’Università Cattolica 2025 (Università, laboratorio di Speranza), per approfondire il tema della speranza, l’Istituto Toniolo, l’Università Cattolica con la Scuola

Un Master sul racconto a Pordenone

Dall’edizione 2024 Pordenonescrive Young_Master vede una nuova importante partnership con il concorso di scrittura creativa Opera Prima, promosso dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, e