World Café a Jesi per il Rapporto Giovani 2024

Il World Café è un format che permette a un grande numero di persone di dialogare insieme, sviluppare una comprensione condivisa delle situazioni che vengono trattate, e convergere verso
iniziative che uniscono. E? una pratica che favorisce la trasmissione e l?evoluzione delle idee dei partecipanti che si influenzano reciprocamente, sentendosi parte di un insieme (cross-pollination).

Sabato 20 aprile, l’Azione Cattolica della diocesi di Jesi in collaborazione con le realtà giovanili promuove un incontro in due sessioni sui temi dell’ultima edizione del Rapporto Giovani: lavoro e intelligenza artificiale, partecipazione politica, ambiente.

Interverrà il prof. Andrea Bonanomi, docente della facoltà di Psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Locandina

L’iniziativa rientra tra le 100 in programma che l’Istituto Toniolo sta organizzando su tutto il territorio nazionale per celebrare il centenario della Giornata per l’Università Cattolica la cui istituzione si deve alla ferma volontà della cofondatrice Beata Armida Barelli che nel 1924 chiese al Papa di introdurla in tutte le Diocesi Italiane e da un secolo si propone come momento in cui la Chiesa Italiana celebra la centralità dell’Ateneo Cattolico più grande d’Italia e d’Europa.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti