• Home
  • Notizie
  • Webinar “Consumi alimentari: che cosa è cambiato con la pandemia?”

Webinar “Consumi alimentari: che cosa è cambiato con la pandemia?”

Il mondo del cibo ha vissuto profonde trasformazioni negli ultimi anni, diventando sempre più importante nelle dinamiche socioculturali e nella vita quotidiana delle persone.
La pandemia, inoltre, ha provocato ulteriori cambiamenti, anche per il ricorso al lavoro a distanza: il ritorno a cucinare, la diffusione delle spese alimentari online, la crescita del food delivery, la riorganizzazione dei ristoranti.

Di questo si è parlato in occasione del webinar “Consumi alimentari: che cosa è cambiato con la pandemia?”, in diretta sui canali social dell’Università Cattolica e dell’Istituto Toniolo.

Sono intervenuti Rita Bichi, Università Cattolica del Sacro Cuore – Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, Paolo Corvo, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cn), Costanza Rizzacasa d’Orsogna, scrittrice, giornalista e saggista, Corriere della Sera.


Moderazione di Roberto Fontolan, Responsabile Comunicazione Istituto Toniolo.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti