• Home
  • Notizie
  • Un progetto di cultura e benessere: il Giardino dei Semplici

Un progetto di cultura e benessere: il Giardino dei Semplici

Di fronte al Pronto soccorso del Policlinico Gemelli a Roma è in fase di allestimento una magnifica oasi verde dedicata ai pazienti, agli studenti, agli operatori sanitari come segno di attenzione e cura per tutte le persone che vivono l’ospedale. Ci saranno aree relax, percorsi ombreggiati con vista sulla basilica di San Pietro e un orto botanico, con il sogno di accogliervi anche un tratto del tracciato della via Francigena, uno dei grandi cammini dei pellegrini medievali. Due sono gli scopi dell’area, messa a disposizione dall’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori: offrire un luogo aperto, curato e piacevole da abitare, ma anche rispondere alle finalità didattiche del corso di laurea magistrale in Farmacia della Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Il Giardino dei Semplici sarà fruibile dalla primavera del prossimo anno, quando gli studenti inizieranno un’esperienza innovativa legata alla botanica farmaceutica.

Il concerto di mercoledì 13 dicembre ha dato il via all’iniziativa e alla raccolta fondi per sostenere il progetto. É prevista anche la consegna dell’agenda settimanale dei Semplici, dedicata alle piante della tradizione erboristica.

Per saperne di più, clicca qui.

Per contribuire al progetto

visita https://gofund.me/41764125
o inquadra il QR Code qui sotto riportato:

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Una docuserie sul tema della speranza

In occasione della Giornata per l’Università Cattolica 2025 (Università, laboratorio di Speranza), per approfondire il tema della speranza, l’Istituto Toniolo, l’Università Cattolica con la Scuola

Un Master sul racconto a Pordenone

Dall’edizione 2024 Pordenonescrive Young_Master vede una nuova importante partnership con il concorso di scrittura creativa Opera Prima, promosso dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, e