Sviluppo Sostenibile: giovani, vita e lavoro

È una fotografia che aiuta a comprendere come le ultime generazioni (giovani fra i 18 e i 34 anni) abbiano inglobato la sostenibilità nella propria vita. Negli ultimi tre anni, infatti, è aumentata sensibilmente la conoscenza verso i temi dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile. Sofidel, in collaborazione con l’ Osservatorio Giovani dell’ Istituto Toniolo, ha promosso il primo report dedicato a ‘Sviluppo Sostenibile: giovani, vita e lavoro‘. Le ragazze e i ragazzi, come confermano i dati dell’indagine, accolgono sempre di più i principi della sostenibilità.

I dati mostrano come sempre di più le nuove generazioni tengano conto della sostenibilità, nelle loro scelte di consumo e di lavoro. Sottolineano, in particolare, quanto la conoscenza dei temi ambientali e dello sviluppo sostenibile sia cresciuta nel tempo tra le nuove generazioni insieme alla ricerca di un contesto lavorativo che rispecchi i valori della sostenibilità ambientale sociale.

Qui il report

Qui la presentazione del prof. Alessandro Rosina.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Una docuserie sul tema della speranza

In occasione della Giornata per l’Università Cattolica 2025 (Università, laboratorio di Speranza), per approfondire il tema della speranza, l’Istituto Toniolo, l’Università Cattolica con la Scuola

Un Master sul racconto a Pordenone

Dall’edizione 2024 Pordenonescrive Young_Master vede una nuova importante partnership con il concorso di scrittura creativa Opera Prima, promosso dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, e