Storie di educatori e ragazzi a Rimini

Forse non tutti sanno chi siano gli educatori sociali, come si formino, cosa facciano. Anche i Care Leavers sono poco noti, coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria.
Il Centro culturale Paolo VI di Rimini, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, ha proposto un’occasione di riflessione e approfondimento con educatori, scrittori, studenti.

Venerdì 29 settembre presso il Centro Giovani di via Bonsi erano presenti: Silvia Sanchini, educatrice professionale, pedagogista, formatrice e autrice del volume “Riportando tutto a casa. Viaggi, storie, incontri nel mondo dell’educazione e del sociale”; Valerio Minicucci, coordinatore dell’area giovani dell’Associazione Sergio Zavatta onlus di Rimini; Marko Cofini, studente universitario.


La caratteristica fondamentale del Centro Giovani RM25 è riscontrabile nella scelta del metodo della co-gestione: un approccio paritetico tra l’autonoma scelta dei ragazzi e la presenza degli educatori nel comune rispetto di alcune regole fondamentali e degli impegni assunti, oltre alle norme della convivenza civile. Vengono calendarizzati interventi di prevenzione, educativi e formativi rivolti prevalentemente ad adolescenti svantaggiati a rischio di emarginazione sociale e uso di sostanze stupefacenti.

A disposizione dei presenti alcune copie della graphic novel “Sassi e fiori” a cura di Lorenza Ghinelli e Mabel Morri, un lavoro promosso dall’associazione Agevolando, come esito di un laboratorio di scrittura autobiografica realizzato grazie al contributo del Comune di Rimini con un gruppo di sei ragazzi dell’associazione, affiancati dalle responsabili e dalle volontarie del progetto. Sandrit, Jurgen, Bright, Aman, Zain e Najam sono tutti giovani giunti nel nostro Paese come minori non accompagnati, dopo lunghi e spesso drammatici viaggi.

Locandina

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti