• Home
  • Notizie
  • L’insegnante-magister e la sfida delle nuove tecnologie

L’insegnante-magister e la sfida delle nuove tecnologie

Per il prossimo anno scolastico 2024-2025 partirà la seconda edizione del corso di formazione “(Ri)costruire la casa. Le parole della Dottrina Sociale per abitare la scuola, la città e il pianeta” rivolto ai docenti delle scuole secondarie, a operatori pastorali ed educatori organizzato dall’Istituto Giuseppe Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, dal Centro di Ateneo per la Dottrina Sociale della Chiesa dell’Università Cattolica, dall’Associazione Amore per il Sapere in collaborazione con altri partner. A partire da alcune parole del Dizionario della Dottrina Sociale, verranno proposti 4 webinar online per riflettere sul tema Il fattore umano nel mondo digitale e nella scuola – AI e intelligenza affettiva.
In ogni webinar interverrà un docente dell’Università Cattolica e un testimone di una realtà sociale legata al tema. Il corso è gratuito e si terrà sempre online. Sarà possibile seguire i webinar sia in modalità sincrona, sia asincrona in quanto le registrazioni delle lezioni verranno pubblicate successivamente. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

In data 21 maggio 2024 si è tenuto l’incontro di presentazione del corso dal titolo L’insegnante-magister e la sfida delle nuove tecnologie.
Sono intervenuti:
SILVANO PETROSINO, docente di Teorie della Comunicazione e Antropologia religiosa e media, Università Cattolica
SIMONA BERETTA, Direttrice Centro di Ateneo per la Dottrina Sociale della Chiesa, Università Cattolica
ERNESTO DIACO, Direttore dell’Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università Conferenza Episcopale Italiana
MONS. CLAUDIO GIULIODORI, Assistente Ecclesiastico Generale Università Cattolica.

I quattro webinar, che si terranno nei mesi di ottobre-novembre 2024 partiranno sempre da una parola del Dizionario della Dottrina Sociale per riflettere su questi temi:
PRIMO WEBINAR: Parola del Dizionario: Scienze e tecnologie
Intelligenza Artificiale vs Intelligenza Emotiva: alternative o complementari?
SECONDO WEBINAR: Parola del Dizionario: Media
A partire dal tema della 58ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali: “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana”. Le relazioni tra docente e studente
TERZO WEBINAR: Parola del Dizionario: Povertà e disuguaglianze 
Disuguaglianze e fragilità nel sistema educativo: l’impatto delle nuove tecnologie
QUARTO WEBINAR: presentazione delle esperienze didattiche selezionate sulle tematiche legate al percorso. Intervento di alcuni docenti delle scuole partecipanti al progetto.

La registrazione dell’incontro di presentazione.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti