• Home
  • Notizie
  • (Ri)costruire la casa. Le parole della Dottrina sociale per abitare la scuola, la città e il pianeta

(Ri)costruire la casa. Le parole della Dottrina sociale per abitare la scuola, la città e il pianeta

(Ri)costruire la casa. Le parole della Dottrina sociale per abitare la scuola, la città e il pianeta è il tema del corso di formazione rivolto a insegnanti di religione e docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, operatori pastorali ed educatori, promosso dall’Istituto Toniolo, dal Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’associazione Apis, in collaborazione con il Servizio Nazionale per l’insegnamento della religione della CEI, l’associazione Diesse e l’associazione Amici dell’Università Cattolica.

Il percorso di incontri online (fruibili in sincrono e in asincrono), con inizio giovedì 5 ottobre, affronta a più voci la conoscenza di sé, l’incontro con l’altro, la cura di una casa comune. Ogni incontro vede l’apporto di tre voci: un docente dell’Università Cattolica per riflettere su una parola del dizionario della dottrina sociale della Chiesa; un protagonista di un’opera sociale per tradurre la tematica in azioni concrete; un insegnante per raccontare come affronta il tema in classe con gli studenti. 

Rivedi la presentazione.

Il programma.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Una docuserie sul tema della speranza

In occasione della Giornata per l’Università Cattolica 2025 (Università, laboratorio di Speranza), per approfondire il tema della speranza, l’Istituto Toniolo, l’Università Cattolica con la Scuola

Un Master sul racconto a Pordenone

Dall’edizione 2024 Pordenonescrive Young_Master vede una nuova importante partnership con il concorso di scrittura creativa Opera Prima, promosso dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, e