Il nuovo Rapporto Giovani 2022

E’ nelle nelle librerie il nuovo Rapporto Giovani 2022, il primo della seconda decade dell’attività dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, rinnovato anche nella grafica di copertina.

Il volume presenta nella prima parte i quattro fronti su cui si giocano le sorti della ripresa in Italia:
– le nuove modalità di formazione e le nuove competenze;
– i nuovi lavori;
– i nuovi nuclei familiari;
– le nuove forme di partecipazione sociale.

Nella seconda parte si approfondiscono condizione e aspettative delle categorie alle quali il Pnrr si rivolge: oltre ai giovani, le donne, chi vive al Sud e nelle aree economicamente meno dinamiche del Paese.

Si aggiunge un focus sulla componente straniera dei giovani che vivono nel nostro Paese e un approfondimento sui ragazzi e le politiche che li riguardano in uno specifico stato europeo, la Spagna.

Per maggiori info, cliccare qui

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Incontro con Viola Ardone

Viola Ardone, scrittrice e docente, ha esordito come autrice nel 2012 e da quella data ha collezionato una serie di successi con i suoi romanzi. Dal

Il debito pubblico in Italia

Il debito pubblico italiano ha raggiunto la soglia record di 3.000 miliardi di euro e il nostro Paese si colloca al secondo posto in Europa