Radio Mater ha ricordato don Primo Mazzolari

In diocesi di Cremona, venerdì 9 giugno 2017 il referente locale per l’Università Cattolica, dott. Mauro Faverzani, ha organizzato un’iniziativa in collaborazione con Radio Mater. Dalle 21.00 alle 22.30 in diretta radiofonica il prof. Claudio Besana, docente di Storia economica presso l’Ateneo del Sacro Cuore di Milano, ha presentato la figura di don Primo Mazzolari (Cremona, 13 gennaio 1890 – Bozzolo, 12 aprile 1959): presbitero, scrittore e partigiano italiano.

Conosciuto come il parroco di Bozzolo, don Mazzolari fu una delle più significative figure del cattolicesimo italiano nella prima metà del Novecento. Il suo pensiero anticipò alcune delle istanze dottrinarie e pastorali del Concilio Vaticano II (in relazione alla “Chiesa dei poveri”, alla libertà religiosa, al pluralismo, al “dialogo coi lontani”, alla distinzione tra errore ed erranti), tanto da venire definito “carismatico e profetico”.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti