Borse di studio diocesane

L’Istituto G. Toniolo da anni destina parte dei fondi raccolti in occasione della Giornata dell’Università Cattolica all’erogazione di borse di studio e di sovvenzioni a studenti meritevoli e bisognosi.
Parallelamente al Concorso nazionale, di importanza strategica è il progetto delle Borse di studio promosse per iniziativa delle singole diocesi.

Per questo motivo nel 2014 l’Istituto Toniolo ha costituito un Fondo Borse diocesane e si impegna, per ogni borsa finanziata dal territorio, a sostenerne una di uguale importo. Inoltre mette a disposizione delle diocesi una serie di strumenti per la gestione e la promozione dell’iniziativa locale quali il supporto grafico, la realizzazione di materiali a stampa, le campagne nelle scuole secondarie e sui social network.

Come procedere

Per istituire una Borsa diocesana è necessario costituire un Comitato Promotore d’intesa con il proprio Vescovo.
Il Comitato Promotore si farà carico di:

  • reperire sul territorio i fondi necessari all’istituzione del Premio di studio (importo minimo della borsa è di € 2.500);
  • prendere contatto con l’Istituto per ottenere:
  • il supporto necessario e per concordare le modalità di gestione dell’iniziativa;
  • il modello di Bando di concorso da personalizzare per allinearlo alle finalità dei donatori.
  • partecipare attivamente alla selezione dei candidati idonei, quando possibile con il supporto di un membro designato dall’Istituto.

Supporto dell'Istituto

L’Istituto si impegna a:

  • raddoppiare il contributo raccolto fino ad esaurimento del Fondo (ad esempio, a fronte di una donazione proveniente dal territorio di € 2.500 finalizzata alla realizzazione di una Borsa diocesana, il Toniolo bandirà due borse di studio, per un importo complessivo di € 5.000);
  • realizzare materiali a stampa (locandine e brochure del bando di Concorso) da inviare a mezzo posta o web nelle scuole secondarie e nei luoghi di aggregazione giovanile presenti nel territorio di riferimento;
  • realizzare una campagna promozionale sui social network. Darà inoltre visibilità all’iniziativa sul sito internet dell’Istituto e nell’apposita sezione del sito dell’Università Cattolica;
  • diffondere opportunamente l’iniziativa tramite i canali dell’Associazione Amici dell’Università Cattolica;
  • gestire economicamente le assegnazioni e verificare la posizione degli studenti in collaborazione con l’Ente per il diritto allo Studio. L’Istituto si farà inoltre carico degli adempimenti fiscali e della verifica dell’ottemperanza verso per l’ottenimento dei requisiti legati all’eventuale rinnovo del beneficio, quando previsto.

Requisiti per accedere al fondo

Per poter beneficiare del supporto dell’Istituto Toniolo, il Comitato promotore dovrà attenersi, per le parti immodificabili, al modello di Bando disponibile. Il modello si può ricevere scrivendo a borsedistudio@istitutotoniolo.it e dovrà essere, una volta completato, approvato dall’Istituto Toniolo.

Il Comitato dovrà provvedere al versamento all’Istituto Toniolo, entro le scadenze sotto indicate, il 50% dell’importo da destinare all’iniziativa, come risulta da bando approvato. Tale versamento è requisito necessario per la pubblicazione del bando.