Opera Prima – contest universitari

L’Osservatorio Opinion Leader 4 Future, il progetto sull’informazione consapevole del Gruppo Credem e ALMED – Alta Scuola in media, comunicazione e spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, conferma il suo impegno a favore dell’accrescimento della cultura informativa sostenendo la categoria dedicata agli studenti universitari all’interno di Opera Prima, il concorso nazionale di scrittura creativa promosso dall’Istituto Toniolo e ApiS -Amore per il Sapere.

L’edizione 2024/2025, intitolata “Pagine di sport – Dentro ogni sport, una storia da raccontare”, invita gli studenti a ragionare sull’importanza dello sport come esperienza educativa e di formazione personale. In particolare, gli studenti delle scuole di primo e secondo grado potranno partecipare all’iniziativa scegliendo di scrivere un racconto, ideare un soggetto per un film o una serie TV o creare un podcast, mentre gli studenti universitari dovranno redigere un articolo.

Grazie alla collaborazione tra l’Istituto Toniolo e l’Osservatorio Opinion Leader 4 Future, per il secondo anno consecutivo, prende il via la categoria riservata agli studenti universitari di tutta Italia con l’obiettivo di promuovere i valori dello sport come l’impegno, la dedizione e lo spirito di squadra, trasformandoli in un’esperienza educativa che contribuisca alla crescita personale e professionale degli studenti.

Più in dettaglio, agli studenti universitari è richiesto di scrivere un articolo di giornale, entro e non oltre il 30 aprile 2025, che racconti un evento sportivo del passato o del presente capace di esprimere al meglio gli insegnamenti dello sport. Lo scopo è soffermarsi sui personaggi e le loro emozioni, sulla partecipazione del pubblico e sugli eventuali risvolti anche a livello territoriale e sociale per far emergere con chiarezza i motivi per cui tale evento dovrebbe essere valorizzato come emblema dei valori della disciplina sportiva.

Giuria e premiazioni

La giuria valuterà gli elaborati pervenuti nella categoria “studenti universitari” promossa per il secondo anno dall’Osservatorio Opinion Leader 4 Future (progetto sull’informazione consapevole del Gruppo Credem e ALMED – Alta Scuola in media, comunicazione e spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore) per selezionare i due articoli migliori che saranno premiati con un percorso di formazione intensiva organizzato dall’Osservatorio e la partecipazione ad alcuni incontri all’interno del Festival Pordenonelegge.

Il 20 maggio 2025 alle ore 15.30 presso l’Università Cattolica a Milano si terrà la cerimonia di premiazione in cui verranno proclamati i vincitori.

La giuria è composta da: Mariagrazia Fanchi, direttrice Almed – Università Cattolica; Paola Abbiezzi, docente e direttrice didattica Master Comunicare lo sport, Università Cattolica; Chiara Giaccardi, docente ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi – Università Cattolica e Marco Lombardi (direttore della Scuola di Giornalismo – Università Cattolica).

Per il bando e la modalità di partecipazione clicca qui.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Una docuserie sul tema della speranza

In occasione della Giornata per l’Università Cattolica 2025 (Università, laboratorio di Speranza), per approfondire il tema della speranza, l’Istituto Toniolo, l’Università Cattolica con la Scuola

Un Master sul racconto a Pordenone

Dall’edizione 2024 Pordenonescrive Young_Master vede una nuova importante partnership con il concorso di scrittura creativa Opera Prima, promosso dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, e