Omaggio ad Armida Barelli, a scuola con la graphic novel

La conoscenza di Armida Barelli si estende ai giovanissimi lettori. In occasione della Giornata internazionale della Donna, l’Istituto Comprensivo “G. Mazzini” di Torre Santa Susanna (Brindisi)
rende omaggio ad Armida Barelli, quale miglior modello femminile ispiratore nello studio, nella fede e nella vita.
I ragazzi di età compresa tra 10 e 14 anni leggeranno la graphic novel “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei”, rifletteranno con i docenti sull’evoluzione del ruolo della donna nel tempo e condivideranno i lavori insieme con la dott.ssa Irene Saonara e la dott.ssa Susanna Maria Punzi (delegata diocesana dell’Università Cattolica per Oria-Brindisi). Un appuntamento in presenza, sabato 12 marzo, presso il Teatro Comunale di Torre Santa Susanna, con la possibilità di seguire la diretta sulla pagina Facebook della Scuola.
L’evento è parte integrante della rassegna “La Settimana della Donna” in calendario nella provincia di Taranto e Brindisi dal 7 al 13 marzo 2022 e vede la collaborazione dell’Associazione Zonta, dell’Istituto Giuseppe Toniolo, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dell’amministrazione comunale e del Liceo Artistico Statale “V. Calò” di Manduria (TA) che ha egregiamente rielaborato il tema con il quadro che campeggia sulla locandina. Un ringraziamento sentito al Dirigente scolastico, prof. Vito Andrea Mariggiò, per aver accolto e fortemente voluto la realizzazione dell’iniziativa.

Locandina

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti