Mario Delpini e Mario Calabresi in dialogo

È in programma per giovedì 16 novembre, alle ore 18.30, nella Sala conferenze della Curia arcivescovile (Piazza Fontana 2), il dialogo tra l’Arcivescovo, mons. Mario Delpini, e Mario Calabresi, giornalista e scrittore.

“Artigiani di sogni” – questo il titolo dell’incontro che si inserisce nell’edizione 2023 di BookCity Milano – sarà l’occasione per un confronto e una riflessione sulla città che desideriamo e sul contributo che la Chiesa, la società civile, la cultura possono dare alla costruzione del bene comune. Tra gli spunti che ispireranno il dialogo, moderato dalla giornalista di Radio24, Catia Caramelli, ci sarà anche il messaggio dell’Arcivescovo pubblicato al termine della sua visita pastorale alla città, “Sette lettere per Milano”.

L’incontro di giovedì è anche l’occasione per presentare il progetto omonimo “Artigiani di sogni – Due giorni, dieci incontri, una comunità”, un’iniziativa promossa dalla Diocesi insieme a sette case editrici cattoliche con sede a Milano che per la prima volta, in occasione di BookCity, hanno scelto di presentare una proposta culturale comune.

Gli editori coinvolti propongono 10 incontri collocati nel filone tematico “Filosofia, Psicologia e Spiritualità”, ognuno basato su uno o più libri con i relativi autori, per approfondire i diversi aspetti di come oggi le religioni e la spiritualità possono mettersi a servizio dell’umano e della città. Sedi delle presentazioni saranno il Museo Diocesano (Piazza Sant’Eustorgio 3) e la Fondazione Ambrosianeum (Via delle Ore 3). Le case editrici che aderiscono al progetto sono Àncora, Ares, ITL libri, Paoline, San Paolo Edizioni, TS Edizioni, Vita e Pensiero.

Il primo incontro della rassegna si terrà domani, poi nel prossimo week end le altre nove presentazioni: quattro sabato 18 novembre e cinque il giorno successivo.

Qui il programma completo.

foto @elenadivincenzo da www.chiesadimilano.it

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Una docuserie sul tema della speranza

In occasione della Giornata per l’Università Cattolica 2025 (Università, laboratorio di Speranza), per approfondire il tema della speranza, l’Istituto Toniolo, l’Università Cattolica con la Scuola

Un Master sul racconto a Pordenone

Dall’edizione 2024 Pordenonescrive Young_Master vede una nuova importante partnership con il concorso di scrittura creativa Opera Prima, promosso dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, e