• Home
  • Notizie
  • L’Osservatorio Giovani al festival della comunicazione non ostile

L’Osservatorio Giovani al festival della comunicazione non ostile

Il 74,7% dei ragazzi e delle ragazze intervistate all’interno dell’indagine condotta dall’ Osservatorio Giovani ha espresso un giudizio positivo e superiore alla sufficienza nei confronti della loro esperienza scolastica e della stessa istituzione.

Tra le diverse fasce d’età, i più soddisfatti sono i giovani che rileggono questa esperienza a maggior distanza di tempo, ovvero quelli che oggi sono nella fascia dei trentenni (75,5%), seguiti da quelli che hanno terminata gli studi da poco (74,2%). 

Una soddisfazione che si esprime anche nelle esperienze formative fatte nei contesti lavorativi durante il periodo scolastico: il 77,2% ha assegnato un voto tra il sufficiente e l’ottimo, addirittura il dato raggiunge l’80% tra le ragazze.

I dati, un’anticipazione dei risultati raccolti nel Rapporto Giovani 2023 (edizioni Il Mulino), sono stati presentati al Festival della comunicazione non ostile, venerdì 26 maggio, a Trieste, promosso da Parole O_Stili.

Qui il comunicato stampa.  

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Una docuserie sul tema della speranza

In occasione della Giornata per l’Università Cattolica 2025 (Università, laboratorio di Speranza), per approfondire il tema della speranza, l’Istituto Toniolo, l’Università Cattolica con la Scuola

Un Master sul racconto a Pordenone

Dall’edizione 2024 Pordenonescrive Young_Master vede una nuova importante partnership con il concorso di scrittura creativa Opera Prima, promosso dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, e