• Home
  • Notizie
  • Lavoro flessibile e settimana corta: il parere dei giovani

Lavoro flessibile e settimana corta: il parere dei giovani

Alessandro Rosina, demografo dell’Università Cattolica e coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani, è intervenuto sul tema del lavoro flessibile e settimana corta a Timeline su Sky.

È positivo il punto di vista di Rosina circa la proposta della settimana corta lavorativa (sui 4 giorni) “ma bisogna fare un ordine mentale rispetto ad alcuni cambiamenti previsti dal Governo o dalle pratiche aziendali per non inseguire delle mode che, poi, vengono facilmente abbandonate o che non diventano parte sistematica di un ripensamento profondo di cosa sia oggi il lavoro e di come vada migliorato dal punto di vista qualitativo e, di conseguenza, anche quantitativo. Rispetto a qualsiasi proposta e pratica dovremmo capire come ci aiata a sciogliere i nodi che, attualmente caratterizzando il nostro Paese – ha detto Rosina -. Allora noi siamo un Paese con bassa produttività eppure lavoriamo più ore rispetto al resto d’Europa, con salari bassi, con squilibri demografici e che ha bisogno di rafforzare la forza lavoro. Rispetto ai giovani, i dati dell’Osservatorio giovani dicono che vorrebbero mettere passione nel lavoro, ma i giovani hanno anche il timore di un eccesso di svincoli o sovraccarico. Vorrebbero gestire in maniera autonoma il carico di lavoro. Quando andiamo a chiedere quale sia l’aspetto più importante rispetto al lavoro, al primo posto, i giovani collocano la realizzazione personale, al secondo posto svolgere un’attività lavorativa che rispecchi i propri valori e al terzo posto l’organizzazione dei tempi di lavoro”.

Qui il servizio completo.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti