• Home
  • Notizie
  • Lavoro e innovazione sociale: il ruolo del sindacato libero (1969-2019)

Lavoro e innovazione sociale: il ruolo del sindacato libero (1969-2019)

A 50 anni dalla scomparsa del fondatore e primo segretario generale della Cisl, la rilevanza storica di Giulio Pastore e l’attualità della sua azione per il sindacato di oggi in un convegno in Aula Pio XI in Università Cattolica a Milano.

L’incontro, in programma lunedì 11 novembre alle ore 9.30, è promosso dall’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia “Mario Romani” e dal Dipartimento di Storia dell’economia, della società e di scienze del territorio “Mario Romani”.

Saluto iniziale
Ferdinando PICCININI, Presidente BiblioLavoro

Relazione
Pierciro GALEONE, Vicepresidente Fondazione Giulio Pastore

Interventi
Tiziano TREU, Presidente Cnel
Franco MARINI, già Segretario generale Cisl

Tavola rotonda
“Per essere guida del mondo del lavoro…”

Coordina: Aldo CARERA, Direttore Archivio Mario Romani, Presidente Fondazione Giulio Pastore

Partecipano
Daniela FUMAROLA, Segretaria generale Cisl Puglia
Onofrio ROTA, Segretario generale Fai Cisl
Davide GUARINI, Segretario generale Fisascat Cisl
Ugo DUCI, Segretario generale Cisl Lombardia

Conclusioni
Annamaria FURLAN, Segretaria generale Cisl

locandina

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Incontro con Viola Ardone

Viola Ardone, scrittrice e docente, ha esordito come autrice nel 2012 e da quella data ha collezionato una serie di successi con i suoi romanzi. Dal

Il debito pubblico in Italia

Il debito pubblico italiano ha raggiunto la soglia record di 3.000 miliardi di euro e il nostro Paese si colloca al secondo posto in Europa