• Home
  • Notizie
  • La speranza nella cura: un percorso di Fede, Scienza e Umanità

La speranza nella cura: un percorso di Fede, Scienza e Umanità

“La Speranza nella cura: un percorso di Fede, Scienza e Umanità” è il titolo dell’evento che si terrà il 12 e il 13 marzo nell’Auditorium della Sede di Roma dell’Università Cattolica, terzo appuntamento dell’Iniziativa di Ateneo sulla Speranza nell’Anno giubilare.

Rispondendo all’invito della Bolla pontificia di indizione del Giubileo 2025 “Spes non confundit” l’Università Cattolica del Sacro Cuore promuove, nel corso dell’intero anno giubilare, 12 incontri, seguendo il punto di vista di ciascuna delle 12 Facoltà dell’Ateneo, che costituiranno un percorso di riflessione e di studio in cui docenti, studenti e personale dei cinque Campus potranno riflettere attorno ai temi proposti e condividere idee e progetti di ricerca e di attività rivolti non solo al proprio ambiente universitario, ma all’intera società.

In particolare, il convegno promosso nella Sede di Roma si svolgerà in due giornate: la prima, il 12 marzo, dal titolo “Il ruolo della Medicina nella costruzione della Speranza”, sarà aperta alle ore 8.30 dal Preside della Facoltà di Medicina e chirurgia, Professor Antonio Gasbarrini. Seguiranno gli interventi di S. E. Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico generale dell’Ateneo, dal titolo “La Medicina a servizio della Speranza”, e di S. E. Mons. Nunzio Galantino, Presidente emerito dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, dal titolo “Prendersi cura dei più fragili. Un messaggio per le nuove generazioni”.

Nel corso dell’intera giornata si snoderanno i Simposi disciplinari in quattro sessioni.

Per approfondire clicca qui.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Una docuserie sul tema della speranza

In occasione della Giornata per l’Università Cattolica 2025 (Università, laboratorio di Speranza), per approfondire il tema della speranza, l’Istituto Toniolo, l’Università Cattolica con la Scuola

Un Master sul racconto a Pordenone

Dall’edizione 2024 Pordenonescrive Young_Master vede una nuova importante partnership con il concorso di scrittura creativa Opera Prima, promosso dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, e