LA GIORNATA PER L’UNIVERSITA’ CATTOLICA

“Oggi si celebra in Italia la Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore, che da cento anni svolge un prezioso servizio per la formazione delle nuove generazioni. Possa continuare a svolgere la sua missione educativa per aiutare i giovani ad essere protagonisti di un futuro ricco di speranza. Benedico di cuore il personale, i professori, gli studenti dell’Università Cattolica”.

Sono le parole pronunciate da Papa Francesco, domenica 18 aprile, affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per la recita del Regina Caeli con i fedeli e i pellegrini convenuti in Piazza San Pietro, in occasione della celebrazione della 97esima Giornata Universitaria. La giornata si è aperta con la Messa all’Aula Magna dell’Ateneo, presieduta da S. E. Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano.

Il cardinale nell’omelia ha richiamato il ruolo educativo che la Cattolica svolge nel Paese. “L’Università Cattolica è chiamata oggi, come ieri e come nel futuro, ad aprire le menti dei giovani alla bellezza del conoscere: un’apertura non limitata ad acquisire contenuti o competenze scientifiche e tecniche, ma protesa alla ricerca della sapienza”. Per questo, ha esortato Parolin, “non abbiate paura di fronte a un tempo che si presenta incerto e gravido di trasformazioni epocali. Non abbiate paura di fronte a quella che Papa Francesco, con termine severo, ha definito ‘catastrofe educativa’, chiamandoci a impegnarci, famiglie, comunità, scuole, università, istituzioni, religioni, governanti, umanità intera a ‘formare persone mature’ e ad aiutare i giovani ad essere protagonisti di un nuovo cammino”.

La Giornata per l’Università Cattolica è promossa dall’Istituto Giuseppe Toniolo, ente fondatore dell’Ateneo. La ricerca d’eccellenza, il servizio reso al bene comune, il grande impegno nel corso della pandemia: tutto questo è reso possibile grazie al legame dei cattolici italiani con il loro Ateneo.

Qui il comunicato stampa

Sul sito della Giornata sono disponibili altri materiali come il messaggio della CEI e del Rettore dell’Università Cattolica, prof. Franco Anelli.

Le iniziative dell’Istituto Toniolo per il centenario: la graphic novel e la mostra su Armida Barelli, il libro Ci vorrebbe un pensiero, le testimonianze di 100 volti per 100 storie

Foto Nanni Fontana | Università Cattolica del Sacro Cuore

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti