L’emancipazione femminile, il ruolo delle donne durante la Resistenza e il loro prezioso contributo nella stesura della Costituzione. Lunedì 20 novembre, alle ore 18, il Collegio Augustinianum dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Aula Ruffilli-Giavazzi, Via Ludovico Necchi 1 a Milano) ha ospitato la presentazione del libro “In cammino verso i diritti – Le Madri Costituenti”.
Il volume, scritto dalla professoressa Nella Matta edito da Jonia Editrice, ripercorre le tappe delle donne protagoniste di grandi battaglie e rivoluzioni quotidiane, che hanno segnato nel secolo scorso l’emancipazione femminile. Ha introdotto la serata Matteo DOMINIDIATO, Direttore del Collegio Augustinianum, ha moderato Federica BRUNINI SERRALUNGA, giornalista e scrittrice.


Sono intervenuti: Marcella CARADONNA, Presidente di ODCEC Milano e docente di Pianificazione strategica e rating advisory Università Cattolica del Sacro Cuore; Simone CROLLA, Consigliere Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti; con un video Mariastella GELMINI, Senatrice della Repubblica Italiana; Nella MATTA, Autrice del libro; Manfredi PALMERI, Consigliere Regionale, Regione Lombardia; Giuseppe TREBISACCE, Università degli Studi della Calabria.
Conclusioni:
Andrea PATANÈ, Presidente Associazione ALUMNI – Associazione Ludovico Necchi e Ricercatore in Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Bergamo


Il programma