Il tour nazionale di Armida Barelli

“Armida Barelli è senz’altro una donna che merita di essere annoverata tra le figure femminili più significative del ’900 italiano. Il suo impegno si è espresso con originalità e con scelte coraggiose in molteplici opere”. Così si esprime Ernesto Preziosi, storico, vicepostulatore della causa di beatificazione. Insieme con Aldo Carera ha curato una graphic novel e una mostra, realizzate da Franco Cosimo Panini Editore per conto dell’Istituto Toniolo. La graphic novel è già in ristampa, la mostra da oltre un anno sta percorrendo tutto il territorio nazionale in un tour che ha raggiunto più di 500 località, suscitando grande interesse. E il viaggio di Armida continuerà nei prossimi mesi.

La mappa del tour.

Famiglia Cristiana (settembre 2021)

Corriere della Sera (settembre 2021)

La Rivista del Clero italiano (marzo 2022)

Rivista Incontro (maggio 2022)

Articolo di Tiziana Ferrario

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Una docuserie sul tema della speranza

In occasione della Giornata per l’Università Cattolica 2025 (Università, laboratorio di Speranza), per approfondire il tema della speranza, l’Istituto Toniolo, l’Università Cattolica con la Scuola

Un Master sul racconto a Pordenone

Dall’edizione 2024 Pordenonescrive Young_Master vede una nuova importante partnership con il concorso di scrittura creativa Opera Prima, promosso dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, e