• Home
  • Notizie
  • Il saluto del Santo Padre alla comunità del Gemelli

Il saluto del Santo Padre alla comunità del Gemelli

In un videomessaggio il saluto affettuoso del Papa alla comunità del “Gemelli” di Roma dove, a causa di una indisposizione, il Santo Padre non ha potuto recarsi in visita per il 50° dell’inaugurazione del Policlinico il 27 giugno, festa del Sacro Cuore: «Desideravo molto l’incontro con voi…»

Qui di seguito la trascrizione:

Abbiamo iniziato il periodo estivo: molti partono per riposarsi un poco; le vacanze sono un momento nel quale possiamo anche stare in compagnia di Gesù per un tempo più prolungato o rileggendo alcune pagine del Vangelo, riposarsi. Ma l’estate diventa anche un tempo difficile soprattutto per gli anziani e per i malati che restano più soli e che trovano con maggior difficoltà per alcuni servizi soprattutto nelle grandi città. Così il tempo del riposo è anche il tempo in cui le difficoltà della vita sembrano diventare ancora più forti.

Permettete che il mio pensiero vada a tutti gli ammalati certamente ma in particolare agli ammalati del Gemelli che il 27 giugno, festa del Sacro Cuore, mi attendevano. So che tutto era stato preparato con entusiasmo e passione anche per ricordare il 50° dell’inaugurazione a Roma del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” annesso alla facoltà di Medicina e chirurgia. Tutto era pronto; anzi come avete potuto vedere, i miei più stretti collaboratori erano già al Gemelli ma pochi minuti prima di partire un forte mal di testa che avevo fin dalla mattina e che speravo passasse, è andato peggiorando e a questo si è aggiunta anche nausea, e così le cose… non sono potuto andare.

Comprendo il dispiacere non solo dei responsabili ma anche di tutti coloro che hanno lavorato con tanto sforzo e passione. Comprendo soprattutto la delusione dei malati già pronti per poter pregare insieme durante la Santa Messa che avrei voluto salutare personalmente.

Penso proprio a voi malati, accuditi con amore e professionalità dal personale medico e paramedico del Gemelli: coltivate nella preghiera il gusto delle cose di Dio, siate testimoni che solo in Dio è la vostra forza. Voi malati, che sperimentate la fragilità del corpo, potete testimoniare con forza alle persone che vi stanno accanto, come il bene prezioso della vita è il Vangelo, l’amore misericordioso del Padre e non i soldi o il potere. Infatti anche quando una persona è, nelle logiche mondane, importante, non può aggiungere un solo giorno alla propria vita.

Ringrazio di cuore anche tutto il personale amministrativo e le migliaia di persone che sono giunte al Gemelli dalle sedi italiane dell’Università Cattolica: Milano, Brescia, Piacenza-Cremona. A tutte queste persone il mio grazie personale e sappiate che so quanta dedizione e quanta passione mettete per il vostro lavoro. Un saluto cordiale al presidente del Toniolo, il Cardinale Scola e all’assistente generale dell’Università cattolica, Mons. Claudio Giuliodori.
Sappiate che ho desiderato molto l’incontro con voi ma, come ben sapete, noi non siamo padroni della nostra vita e non possiamo disporre a nostro piacimento. Dobbiamo accettare le fragilità. Con me coltivate la fiducia che solo in Dio sta la nostra forza. Vi affido a Maria e voi continuate a pregare per me, perché ho bisogno.

Il messaggio del Papa

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti