• Home
  • Notizie
  • Il saluto commosso e grato al prof. Giovanni Scambia del Vicepresidente Giuseppe Fioroni

Il saluto commosso e grato al prof. Giovanni Scambia del Vicepresidente Giuseppe Fioroni

Giovanni Scambia, conosciuto al primo anno di Medicina, si rivelò sin da subito una forza della natura. Dotato di un’intelligenza brillante e intuitiva, possedeva una straordinaria capacità di visione, anticipando l’evoluzione della scienza, della tecnologia e dell’innovazione, così come il futuro della professione medica. Per lui, la medicina non era solo una disciplina in continua trasformazione, ma una missione imprescindibile di cura e salvezza per le innumerevoli pazienti affidate alle sue mani, mani che hanno salvato migliaia di donne.

Instancabile ricercatore, affrontava ogni sfida con determinazione e profonda umanità, senza mai lasciarsi sopraffare dalle difficoltà, perché sapeva che la speranza non poteva e non doveva mai spegnersi. Ha formato centinaia di colleghi, trasmettendo loro non solo le competenze professionali, ma soprattutto l’amore per la medicina, ponendo al centro sempre il rispetto della dignità della persona. Gentile e sempre disponibile, rispondeva alle richieste d’aiuto a qualsiasi ora del giorno e della notte.

La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nell’Università e nella comunità del Policlinico Gemelli, e dell’IRCCS che, grazie al suo impegno e alla sua dedizione, è nato e cresciuto fino a diventare un’eccellenza riconosciuta a livello nazionale ed europeo.

Sono certo che tutto il bene che ha fatto, sempre lontano dai riflettori, sarà il miglior viatico per farlo accogliere in Paradiso.

Prof. Giuseppe Fioroni, Vicepresidente dell’Istituto G. Toniolo di Studi Superiori

La scomparsa del prof. Scambia: il ricordo del Policlinico Agostino Gemelli

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Incontro con Viola Ardone

Viola Ardone, scrittrice e docente, ha esordito come autrice nel 2012 e da quella data ha collezionato una serie di successi con i suoi romanzi. Dal

Il debito pubblico in Italia

Il debito pubblico italiano ha raggiunto la soglia record di 3.000 miliardi di euro e il nostro Paese si colloca al secondo posto in Europa

Sulle strade del rito

In un’epoca in cui la spiritualità e le pratiche religiose sono oggetto di profondi cambiamenti, la Giornata mondiale della Gioventù si presenta come un evento cruciale