• Home
  • Notizie
  • IL RITRATTO DI MILANO CHE ASPETTA PAPA FRANCESCO: GIOVANI, PERIFERIA, CHIESA, LAVORO

IL RITRATTO DI MILANO CHE ASPETTA PAPA FRANCESCO: GIOVANI, PERIFERIA, CHIESA, LAVORO

A cinque giorni dall’arrivo del Papa in visita a Milano, sabato 25 marzo, e alle terre ambrosiane l’Arcidiocesi di Milano ha voluto raccontare il ritratto della città che accoglie il Pontefice. 

Fra i relatori dell’ incontro promosso, lunedì 20 marzo, in Sala Alessi a Palazzo Marino,  dall’ Ufficio per le comunicazioni sociali anche Alessandro Rosina, tra i coordinatori del Rapporto Giovani, che ha fornito un ritratto di condizioni e aspettative dei giovani milanesi e lombardi.

Qui i dati da lui presentati.

Sono intervenuti anche:

–          Aldo Bonomi, sociologo (fondatore e direttore consorzio Aaster) analizzerà la coesione sociale della metropoli ambrosiana; 

–          Monsignor Luca Bressan, Vicario Episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale della Diocesi di Milano, tratteggerà il volto attuale della Chiesa milanese 

–          Maurizio Del Tenno, imprenditore e Amministratore delegato di China Investment srl impegnato nella realizzazione di un nuovo edificio nell’area Porta Nuova a Milano        

–          Valerio Millefoglie, scrittore e collaboratore del mensile Rolling Stone autore del servizio “Dio c’è solo scritto sopra i muri” dedicato alla Visita del Papa a Milano;

–          Il rapper Tobe di Zona 4 (la zona delle Case Bianche) racconteranno le periferia di Milano che Francesco visite

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti