Il futuro del Paese nel cuore dei giovani

Il tema della Giornata Universitaria che si svolge domenica 22 aprile, “IL FUTURO DEL PAESE NEL CUORE DEI GIOVANI”, è dedicato alle nuove generazioni.

Oggi i giovani vivono una grande solitudine, che li pone ai margini della società: la fatica ad entrare nel mondo del lavoro ne è quasi un simbolo. La solitudine alla lunga genera estraneità. Nella nostra epoca i giovani sono per il mondo adulto un pianeta sconosciuto: sconosciuti i loro desideri più profondi, il loro atteggiamento di fronte alla società e alla Chiesa, sconosciuto il sistema di valori in cui credono, e che gli adulti tendono ad interpretare a talvolta a giudicare senza conoscere.

Per questo l’Istituto Toniolo, Ente fondatore dell’Università Cattolica, e l’Università stessa, hanno dato vita ad un’importante ricerca, i cui primi risultati saranno disponibili per la Giornata Universitaria. Una ricerca come segno di attenzione ai giovani, come primo passo verso di loro, come segnale di accoglienza. Il patrimonio di conoscenze acquisite – la ricerca continuerà per cinque anni, per accompagnare il mondo giovanile nella sua evoluzione – sarà a disposizione di gruppi, parrocchie, imprese, attraverso strumenti adeguati, per fare veramente dei giovani il cuore dell’azione pastorale, delle strategie politiche, delle scelte della società, della scuola, del mondo produttivo.

Tante sono le ragioni, dunque, per non disattendere la Giornata Universitaria. Valorizzarla è un modo per dare qualità all’azione pastorale di parrocchie, associazioni, gruppi; e per promuovere un’istituzione che sempre più deve essere di tutti i cattolici italiani.

Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana

Diversi sono i materiali illustrativi predisposti per la Giornata universitaria

 

 

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti