Il debito pubblico italiano ha raggiunto la soglia record di 3.000 miliardi di euro e il nostro Paese si colloca al secondo posto in Europa per rapporto debito/PIL subito dopo la Grecia. Ma cosa ne sanno davvero gli italiani? E soprattutto, sono disposti a sostenere politiche per ridurlo?
Una nuova ricerca condotta da Massimo Bordignon, Nicolò Gatti e Gilberto Turati, in collaborazione con IPSOS, e commissionata per Laboratorio Futuro dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, svela dati inediti sulla percezione degli italiani rispetto al debito pubblico e alle strategie per contenerlo. I risultati sorprendono e pongono interrogativi sulle sfide future della sostenibilità fiscale in Italia.
Il paper è disponile qui.