Sabato 12 ottobre 2024 si è tenuto a Palermo il convegno del Centro Italiano Femminile per la regione Sicilia. A tema le modifiche della seconda parte della Costituzione, concernenti l’elezione diretta del Premier. Nato nell’ottobre del 1944 come collegamento di donne e di associazioni di ispirazione cristiana, per contribuire alla ricostruzione del Paese attraverso la partecipazione democratica, l’impegno di promozione umana e di solidarietà, il CIF opera senza fini di lucro.
Dopo i saluti di Carmelina Severino, presidente CIF Sicilia, di Don Rino La Delfa, consulente CIF Sicilia, e di Renata Natili Micheli, presidente CIF nazionale, è intervenuto il prof. Giuseppe Verde, docente di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Palermo. A seguire i contributi delle vicepresidenti CIF nazionale, Maria Teresa Arnone e Maria Chiara Annunziata.

In omaggio alle numerose partecipanti sono stati distribuiti alcuni volumi, tra cui la graphic novel su Armida Barelli illustrata da Pia Valentinis e Giancarlo Ascari per Franco Cosimo Panini Editore, a cura della giornalista Tiziana Ferrario, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Istituto Giuseppe Toniolo di studi superiori.
