Il Centro culturale Paolo VI di Rimini ricorda Etty Hillesum

Un appuntamento per celebrare la Giornata Internazionale della Donna è in calendario a Rimini giovedì 30 marzo 2023: alle ore 21.15 nel teatro della Chiesa di San Girolamo va in scena
“La stanza di Etty”, una lettura scenica tratta dagli scritti di Etty Hillesum (1914-1943), con Liana Mussoni e Angelo Trezza.

Ebrea olandese, laureata in Giurisprudenza all’Università di Amsterdam e studentessa di lingue e letterature slave (a causa della guerra dovette interrompere gli studi), Etty Hillesum morì ad Auschwitz, a soli 29 anni.

Tra il 1941 e il 1943 tenne un diario che, nel 1981, venne pubblicato dapprima in Olanda e poi anche in altre lingue. Nel 1942, lavorando come dattilografa presso una sezione del Consiglio Ebraico, ebbe la possibilità di salvarsi dallo sterminio, ma decise, forte delle sue convinzioni umane e religiose, di condividere la sorte del suo popolo.

L’iniziativa è promossa dal Centro culturale Paolo VI, in collaborazione con la cooperativa Il Diapason che offre vari servizi agli studenti, che eleggono Rimini come città universitaria.

Locandina

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Gli Amici UC ricordano Luca Attanasio

Nel mese di gennaio, ricorrendo la Giornata mondiale per la Pace, gli Amici e la Delegazione dell’Università Cattolica per la diocesi di Milano hanno promosso

Incontro con Carlo Cottarelli a Firenze

L’Opera per la Gioventù “Giorgio La Pira” di Firenze è un’associazione laicale che dal 1954 si impegna nella formazione umana, cristiana e sociale dei giovani.