• Home
  • Notizie
  • I vincitori di Opera Prima, categoria film e serie tv, al Lecco Film Fest

I vincitori di Opera Prima, categoria film e serie tv, al Lecco Film Fest

Gli studenti vincitori della categoria soggetti per film e serie tv del concorso di scrittura Opera Prima dal titolo “Virtuale è reale”, lanciato nelle scuole di tutta Italia dall’Istituto Toniolo e dall’Associazione Amore per il Sapere, hanno preso parte al percorso formativo organizzato da Fondazione Ente dello Spettacolo in collaborazione con l’Istituto Toniolo nell’ambito della seconda edizione del Lecco Film Fest.

Nell’ambito del Lecco Film Fest è stato, infatti, proposto gratuitamente un laboratorio di scrittura per giovani studenti degli ultimi anni delle scuole superiori.

Il percorso formativo ha alternato momenti teorici a laboratori pratici e ha l’obiettivo di fornire i primi strumenti e le prime basi delle tecniche per affacciarsi sul mondo delle sceneggiature.

 Il corso rappresenta inoltre la conclusione dell’iniziativa Opera prima, concorso di racconti brevi e di soggetti per film e serie tv per studenti promosso da Istituto Toniolo e da APIS – Associazione Amore per il Sapere.

Oggi, sabato, la consegna degli attestati a Leonardo Tadolini, Gabriele Castiglione, Alessandro Mauri, vincitori insieme ad Arianna Cariati del concorso “Opera Prima” per la sezione “Serie Tv e film”, alla presenza di Tiziana Ferrario, giornalista, Luigi Ballerini, scrittore e medico, monsignor Davide Milani, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo.

PROGRAMMA

Martedì 27 luglio

Ore 10.00 – 13.00

  • Lezione Teorica. Le donne nel cinema. Come costruire un personaggio femminile forte.
    • Relatore: Mara Perbellini, sceneggiatrice, drammaturga e docente al Master in International screenwriting and production presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Ore 14.30 – 16.30

  • Laboratorio. Scrivere la storia di un’eroina, concentrandosi sull’evoluzione del personaggio. Elaborazione dei testi e analisi congiunta.
    • Relatore: Mattia Conti, script editor.

Mercoledì 28 luglio 2021

Ore 10.00 – 13.00

  • Lezione Teorica. La scrittura delle sceneggiature per le serie TV.
    • Relatore: Armando Fumagalli, direttore del Master in International Screenwriting and Production (MISP) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore; consulente Lux vide.

Ore 14.30 – 16.30

  • Laboratorio. Scrivere una serie TV.
    • Relatore: Claudio Benedetti, Università Cattolica del Sacro Cuore.

Giovedì 29 luglio 2021

Ore 10.00 – 13.00

  • Laboratorio. Prosecuzione dei lavori del giorno precedente, con la scrittura di un cartone animato. A seguire analisi congiunta.
    • Relatore: Mattia Conti, script editor.

Ore 14.30 – 16.30

  • Lezione Teorica. Scrivere una sceneggiatura per un lungometraggio.
    • Relatore: Francesco Massimo Maria Buscemi, docente di Sceneggiatura e Storia della Radio e della TV all’Università Cattolica del Sacro Cuore, e Cinema, Fotografia e Televisione all’Università dell’Insubria.

Venerdì 30 luglio 2021

Ore 10.00 – 13.00

  • Lezione Teorica. Come scrivere un cartone animato, le sceneggiature nel mondo dell’animazione.
    • Relatore: Silvia Rigotto, docente al Master in International Screenwriting and Production (MISP) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, executive producer in animazione.

Ore 14.30 – 16.30

  • Laboratorio. Scrittura di un lungometraggio o dell’episodio pilota di una serie. Elaborazione dei testi e analisi congiunta.
    • Relatore: Mattia Conti, script editor.

Sabato 31 luglio 2021

  • Ore 10.30 – 11.30: Consegna dei diplomi a tutti i partecipanti. Intervento di Luigi Ballerini, medico e scrittore per ragazzi.

Qui il comunicato stampa

Qui la locandina

La Provincia di Lecco

La Prealpina

Lecconotizie.it

Primalecco.it

Leccofm.it

Servizi media

Servizi media 27 07

Servizi media 28 07

Corriere della Sera

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti