I docenti UC a Gioia Tauro per parlare di fedi e generazioni

La diocesi di Oppido Mamertina – Palmi e il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università della Calabria, in collaborazione con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo e l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, hanno promosso giovedì 4 maggio 2023 un convegno dal titolo Fedi e generazioni: un confronto necessario, con i docenti Fabio Introini e Cristina Pasqualini della facoltà di Sociologia presso l’Università Cattolica di Milano.

Dopo il saluto del Vescovo S. E. mons. Francesco Milito, è intervenuto il prof. Vincenzo Bova, ordinario dell’Università della Calabria. A moderare il convegno, Vincenzo Iemma, Delegato diocesano dell’Università Cattolica e studente dell’ateneo milanese.

L’Osservatorio Giovani, che ha pubblicato il suo primo Rapporto nel 2012, permette da oltre dieci anni la conduzione della più estesa ricerca a livello nazionale sull’universo giovanile italiano (e, dagli ultimi anni, con uno sguardo ad altre realtà europee), coinvolgendo oltre 9.000 giovani tra i 18 e i 34 anni, avvalendosi della competenza e degli strumenti del Laboratorio di Statistica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dell’agenzia Ipsos.
I docenti Introini e Pasqualini hanno illustrato la loro ricerca, compresa nel Rapporto 2022, sul fenomeno del southworking, il lavoro da remoto dal Sud esploso durante la pandemia, evidenziandone criticità e potenzialità.

Locandina

Leggi l’articolo pubblicato sul sito diocesano

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Gli Amici UC ricordano Luca Attanasio

Nel mese di gennaio, ricorrendo la Giornata mondiale per la Pace, gli Amici e la Delegazione dell’Università Cattolica per la diocesi di Milano hanno promosso

Incontro con Carlo Cottarelli a Firenze

L’Opera per la Gioventù “Giorgio La Pira” di Firenze è un’associazione laicale che dal 1954 si impegna nella formazione umana, cristiana e sociale dei giovani.