Giovani e Chiesa: Paola Bignardi a Reggio Calabria

Giovedì 22 febbraio, l’Istituto superiore di Scienze religiose, in collaborazione con il Servizio diocesano di Pastorale giovanile e di Pastorale scolastica, a Reggio Calabria ha promosso un incontro con Paola Bignardi, pedagogista ed ex coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Giuseppe Toniolo, per presentare gli esiti della ricerca: «Cerco, dunque credo? Giovani e nuova spiritualità». L’indagine condotta dall’Osservatorio è basata sull’ascolto di quasi 200 giovani di tutta Italia che hanno raccontato la loro esperienza di Chiesa, le ragioni del loro allontanamento, i motivi per cui sono rimasti, la personale idea di Dio.

Un’indagine che pone interessanti interrogativi sul volto di una Chiesa più “a misura dei giovani”.

L’iniziativa rientra tra le 100 che l’Istituto Toniolo sta organizzando per celebrare il centenario della Giornata per l’Università Cattolica la cui istituzione si deve alla ferma volontà della cofondatrice Beata Armida Barelli che nel 1924 chiese al Papa di introdurla in tutte le diocesi italiane e da un secolo si propone come momento in cui la Chiesa Italiana celebra la centralità dell’Ateneo Cattolico più grande d’Italia e d’Europa.

Locandina

Leggi l’articolo su Avvenire di Calabria (25 febbraio 2024).

Sempre nei dintorni di Reggio Calabria, lunedì 26 febbraio Paola Bignardi è stata ospite della Settimana Biblica a Catona sul tema “Dammi un cuore che ascolta”.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti