Focus sugli adolescenti in diocesi di Otranto

La Pastorale Giovanile e la Delegazione dell’Università Cattolica dell’Arcidiocesi di Otranto hanno in calendario una videoconferenza martedì 12 dicembre per l’avvio del primo anno del Percorso Formativo Biennale per Accompagnatori degli Adolescenti, destinato a tutte le comunità parrocchiali, alle Associazioni, ai Movimenti e ai Gruppi giovanili. Dopo l’indagine sulla Generazione Z condotta in collaborazione con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo e il confronto avviato nelle Vicarie e con i Gruppi e le Associazioni della Diocesi (GI.FRA., Salesiani, Azione Cattolica, AGESCI, Oratori… ), l’urgenza è quella di concentrare le forze e dedicare passione a questo obiettivo!

SII TE STESSO A MODO MIO: sarà questo il focus della videoconferenza con il prof. Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, presidente della fondazione Minotauro di Milano, docente all’Università Cattolica e all’Università degli Studi di Milano-Bicocca. La sfida di oggi è stare accanto agli adolescenti (genitori, educatori, docenti, preti, allenatori… ) decentrandosi, rendendoli veramente protagonisti del loro futuro, da veri ed efficaci “accompagnatori”.

L’intero percorso formativo è sostenuto dai fondi dell’8×1000 alla Chiesa Cattolica, dalla Regione Puglia e dal Club Rotary di Tricase – Capo di Leuca.

Locandina

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Gli Amici UC ricordano Luca Attanasio

Nel mese di gennaio, ricorrendo la Giornata mondiale per la Pace, gli Amici e la Delegazione dell’Università Cattolica per la diocesi di Milano hanno promosso

Incontro con Carlo Cottarelli a Firenze

L’Opera per la Gioventù “Giorgio La Pira” di Firenze è un’associazione laicale che dal 1954 si impegna nella formazione umana, cristiana e sociale dei giovani.