• Home
  • Notizie
  • Cento anni al servizio delle chiese locali e per lo sviluppo del Paese – Calabria

Cento anni al servizio delle chiese locali e per lo sviluppo del Paese – Calabria

Sabato 16 dicembre a Catanzaro (Aula Sancti Petri, via dell’Arcivescovado, 13) si è tenuto il convegno regionale della Calabria sul tema L’Università Cattolica del Sacro Cuore. Cento anni a servizio delle Chiese locali e per lo sviluppo del Paese per conoscere e approfondire la relazione dell’Ateneo con le diocesi calabresi.

La giornata di studio, promossa dall’Università Cattolica in collaborazione con l’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, ente fondatore dell’ Ateneo, ha concluso in Calabria un ciclo di convegni, che ha interessato tutte le regioni del Sud Italia, a completamento delle manifestazioni organizzate per celebrare i cento anni dalla fondazione dell’Università.

Gli interventi del convegno calabrese, i cui relatori sono giunti dalle diverse diocesi, hanno evidenziato le profonde relazioni che i promotori dell’Università, tra tutti Padre Agostino Gemelli e la Beata Armida Barelli, intrattennero con le nostre comunità, tenendo fede al progetto fondativo che desiderava che l’Università fosse dei cattolici italiani ed al servizio dell’intero Paese.

Tra le diverse esperienze, sono state ricordate le settimane di aggiornamento e formazione per operatori culturali dell’“Università di Paola” (CS) ed in particolare le figure dell’ on. Antonio Anile, di Pizzo Calabro, che il 7 dicembre 1921, in qualità di sottosegretario alla Pubblica Istruzione, intervenne a Milano all’inaugurazione dell’Università, in rappresentanza del Governo italiano; la Prof.sa Maria Mariotti, di Reggio Calabria e la Dr.ssa Alda Miceli, di Longobardi (Cs) che laureatesi in Cattolica, dedicarono la loro vita al servizio della formazione dei giovani, all’impegno sociale e politico ed alla promozione dell’Università stessa; infine, è stata presentata la fitta corrispondenza che Padre Sisto Palaia – Ministro Provinciale Ofm in Calabria, sul finire degli anni ’50, intrattenne con Padre Agostino Gemelli per la realizzazione di una facoltà dell’Università – si immaginava Agraria  – a Cosenza, progetto poi abbandonato con la morte di Padre Gemelli avvenuta il 15 luglio 1959.

Dopo i saluti di S.E. mons. Claudio Maniago, Arcivescovo di Catanzaro-Squillace e del Dr. Giovanni Lanzillotta, delegato regionale dell’Università Cattolica, i lavori sono stati introdotti e moderati dal Prof. Ernesto Preziosi curatore dei lavori di studio e ricerca per le celebrazioni del centenario dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti