
A Napoli la Biennale della Prossimità
Si è aperta a Napoli la Biennale della Prossimità, che si concluderà sabato 5 ottobre. L’evento, giunto alla sua quinta edizione è frutto di un
Si è aperta a Napoli la Biennale della Prossimità, che si concluderà sabato 5 ottobre. L’evento, giunto alla sua quinta edizione è frutto di un
‘Giovani e futuro: tra speranze e disillusioni’ è il tema del webinar che si terrà il 27 settembre 2024, alle ore 18:30, organizzato dal ‘Peace Forum’ di UPF
A Roma dal 9 al 12 settembre il seminario che riunisce ogni anno i docenti di Teologia e gli assistenti pastorali dell’Ateneo. A conclusione delle
É disponibile il nuovo numero della rivista “Incontro”, l’house organ degli Amici dell’Università Cattolica. Il periodico approfondisce e sviluppa il tema della formazione e dell’educazione
E’ nelle librerie il volume La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2024 (ed. Il Mulino), che raccoglie le indagini realizzate da Ipsos per l’Osservatorio Giovani nel
Per l’ anno scolastico 2024-2025 partirà la seconda edizione del corso di formazione “(Ri)costruire la casa. Le parole della Dottrina Sociale per abitare la scuola,
Sul sito dell’Associazione Culturale Dimensione Fumetto di Ascoli Piceno (www.dimensionefumetto.it) è stata pubblicata una recensione della graphic novel su Armida Barelli.L’Associazione si occupa da oltre
È stato pubblicato il bando della XII edizione del Concorso nazionale di filosofia Romanae Disputationes sul tema: “Cosa sono i valori? Genesi ed esperienza di
E’ uscito da pochi giorni presso Vita e Pensiero l’ebook gratuito, resoconto di un’ innovativa ricerca qualitativa sui giovani partecipanti italiani alla Giornata Mondiale della
Un compleanno speciale quello per i 60 anni del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, allietato e onorato da un’udienza concessa dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. A guidare