
“La natura del bello”: le Romanae Disputationes richiamano 3000 studenti
Oggi, venerdì 20 ottobre alle ore 15.00 nell’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ricomincia il cammino di Romanae Disputationes (RD). Oltre 3000 studenti di
Oggi, venerdì 20 ottobre alle ore 15.00 nell’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ricomincia il cammino di Romanae Disputationes (RD). Oltre 3000 studenti di
Anche l’Osservatorio Giovani al convegno “IL MONDO DEI GIOVANI TRA VULNERABILITÀ E BENESSERE diocesano”,promosso, sabato 14 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, dall’ Arcidiocesi
Il 22 settembre a Catania dalle ore 16.00 alle ore 19.00 ( Sala dei Vescovi, Palazzo Arcivescovile, di Catania (Via Vittorio Emanuele II, 159) è in
In occasione della terza edizione del Cortile di Francesco ad Assisi, alla presenza del Ministro Valeria Fedeli, è stato siglato pubblicamente un protocollo d’intesa tra
Una riflessione a più voci sui giovani tra scelte di vita, nuove prospettive formative e opportunità in vista del Sinodo 2018. È l’obiettivo principale del seminario
Il cinema piace alle nuove generazioni che lo considerano pienamente in linea con le proprie sensibilità e con le modalità di fruizione di spettacoli e
Il Segretario Generale, il personale e tutti i collaboratori dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori ricordano, con grande affetto, il Cardinal Dionigi, testimone autentico, sacerdote,
E’ rivolta a laureandi e a studenti postgraduate dell’Università Cattolica del Sacro Cuore l’opportunità di intraprendere un internship presso gli uffici della Missione Permanente della Santa Sede presso le Nazioni
Papa Francesco ha affidato la guida dell’ Arcidiocesi di Milano a monsignor Mario Enrico Delpini. L’annuncio è stato dato oggi, venerdì 7 luglio, presso la
Una giornata di formazione gratuita sul tema delle competenze digitali e dell’ostilita? nei linguaggi con oltre 30 tra lezioni frontali, panel e workshop interattivi della durata