
“Di generazione in generazione”: la presentazione a Milano
Credenti, ma aperti al dialogo, meno attaccati dei loro padri alla tradizione. Il ritratto dei giovani lombardi figli di migranti cristiani e di altre religioni nella
Credenti, ma aperti al dialogo, meno attaccati dei loro padri alla tradizione. Il ritratto dei giovani lombardi figli di migranti cristiani e di altre religioni nella
Inizia l’avventura della VI edizione del Concorso di filosofia per scuole superiori, Romanae Disputationes [RD]. Fino al 20 ottobre sono aperte le iscrizioni gratuite alla
Si svolgerà da lunedì 10 a giovedì 13 settembre presso il Centro Congressi del Santuario di Caravaggio (viale Giovanni XXIII) della Diocesi di Cremona il seminario che
Papa Francesco ha nominato l’ arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, presidente dell’Istituto Giuseppe Toniolo, come membro del prossimo sinodo dei vescovi sui giovani che
Nell’ambito del progetto “Giovani, futuro presente”, ecco alcune esperienze nell’ambito delle sfide educative. Buone pratiche ed esperienze Don Stefano Guidi, responsabile Fondazione Oratori Milanesi Don Massimo Pirovano, responsabile
Nell’ambito del progetto “Giovani, futuro presente”, alcune testimonianze circa le sfide educative verso le nuove generazioni. Essere padre Essere madre Essere nonni Essere sacerdote Essere scuola Educare per
Sono state pubblicate le graduatorie dei candidati risultati idonei all’assegnazione della Borsa di Studio per Merito, suddivisi nelle categorie “START – Matricole” (100 borse di studio? e “RUN –
Molti e diversificati sono stati gli strumenti di preparazione del Sinodo dei Vescovi dedicato ai giovani, fra cui un questionario on line per mettersi in
L’ Associazione Amici dell’Università Cattolica è promossa dall’ Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori. E’ una solida rete di persone, costituita da simpatizzanti e benefattori, volta
Con “Giovani, futuro presente” l’Istituto Giuseppe Toniolo offre uno strumento di formazione “video” sulla condizione giovanile in Italia. I giovani, nel nostro Paese, sono spesso