
Più di 1000 studenti e docenti della scuola dialogano sul senso degli “affetti” e della “comunità”
I prossimi 12 e 13 marzo, per la prima volta in diretta streaming, oltre 1000 studenti e docenti delle scuole superiori italiane si riuniscono per
I prossimi 12 e 13 marzo, per la prima volta in diretta streaming, oltre 1000 studenti e docenti delle scuole superiori italiane si riuniscono per
Il Manifesto della comunicazione non ostile compie quattro anni e Parole O_Stili, di cui l’ Istituto Toniolo è partner dall’inzio, vuole festeggiarlo con la propria community,
Pubblichiamo la dichiarazione dell’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, presidente dell’Istituto Giuseppe Toniolo, dopo la notizia – diffusa oggi – della prossima beatificazione di Armida
Dopo il webinar di martedì 19 gennaio dal titolo “Giovani del Sud, presente e futuro” torna l’appuntamento con le analisi e le riflessioni dell’Osservatorio Giovani
Sono stati raccolti in un coloratissimo calendario i disegni vincitori realizzati dai bambini e dai ragazzi tra i 3 e i 14 anni che hanno
A ormai tre anni dalla sua scomparsa il Pime, attraverso la Fondazione Pime Onlus, continua a ricordarlo con le borse di studio a lui intitolate. E’ pubblicato,
Sono quasi 400 gli insegnanti di tutta Italia, iscritti al corso di formazione “Quando la Musa non basta-La scrittura creativa a scuola”, che ha avuto
La pandemia da Covid-19 ha cambiato profondamente le abitudini di tutti noi e con esse anche quelle dell’industria dell’intrattenimento. Il cinema è uno dei settori sicuramente più