
100 storie per 100 volti: Angela Anna Marra
Ai tempi della fanciullezza, quando era «beniamina in seno all’Azione Cattolica» risale la “simpatia” per la Cattolica di Angela Anna Marra, benefattrice borsa di studio in
Ai tempi della fanciullezza, quando era «beniamina in seno all’Azione Cattolica» risale la “simpatia” per la Cattolica di Angela Anna Marra, benefattrice borsa di studio in
È una fotografia che aiuta a comprendere come le ultime generazioni (giovani fra i 18 e i 34 anni) abbiano inglobato la sostenibilità nella propria
«Ho sempre apprezzato l’Università Cattolica – racconta Patrizia Sanpietro – e anche provato rimpianto per non aver potuto frequentarla da giovane studentessa. Quando mi sono diplomata all’Istituto
«Le settimane dopo la laurea magistrale in Scienze Politiche nel 2012, ritornavo sempre volentieri a visitare l’università con i suoi magnifici chiostri di un’epoca lontana
E’ stato presentato, mercoledì 30 giugno, nell’ambito della campagna Sofidel #LaNostraCartaMigliore e il primo report “Giovani, sostenibilità e lavoro”, realizzato in collaborazione con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. Sono intervenuti Luigi
L’immigrazione è ormai un tratto distintivo della società italiana come per quella tedesca, francese e inglese. L’integrazione degli immigrati è una questione cruciale, così come
«La mia esperienza in Università Cattolica è iniziata nel 2008 quando, da Nardò, meraviglioso paese in provincia di Lecce, decisi di frequentare, dopo i miei
Fare famiglia. Il futuro dei giovani al tempo della pandemia” è il tema del webinar organizzato dall’Istituto Giuseppe Toniolo, Università Cattolica del Sacro Cuore e Cisf – Centro Internazionale
Una foto può ricordare da una parte gli anni felici della giovinezza e degli studi universitari, dall’altra commuovere e rattristare. Come quella in bianco e
Durante la pandemia quasi una donna lavoratrice italiana su due ha incontrato difficoltà a bilanciare vita lavorativa e vita privata. Secondo la recente indagine IPSOS