
Opera Prima a Venezia
“Incroci – Storie di incontri e scontri” è il titolo della III edizione di Opera Prima, il concorso di racconti brevi e di soggetti per serie
“Incroci – Storie di incontri e scontri” è il titolo della III edizione di Opera Prima, il concorso di racconti brevi e di soggetti per serie
Il mondo del cibo ha vissuto profonde trasformazioni negli ultimi anni, diventando sempre più importante nelle dinamiche socioculturali e nella vita quotidiana delle persone.La pandemia, inoltre, ha provocato
Ottantasei anni, nata in una numerosa famiglia contadina a Izano, un piccolo paese della provincia di Cremona, Marina Ghidoni ricorda così il suo incontro con la Cattolica:
Gli studenti vincitori della categoria soggetti per film e serie tv del concorso di scrittura Opera Prima dal titolo “Virtuale è reale”, lanciato nelle scuole
«Questa non è una storia ma un lampo della mia memoria – spiega la psicologa Silvia Vegetti Finzi – mi vedo entrare, con il turbamento della prima
«In questo secolo di storia, “attore e protagonista anch’io”, ben a ragione posso affermare che l’Università Cattolica “ha fatto parte della mia vita”. E, sacerdote
L’ Istituto Toniolo è fra i partner di Fondazione Cariplo, che ha deciso di rilanciare NEETwork, progetto che, tra il 2016 e il 2019, ha
«Da quando, nei lontani anni ‘70, la Delegata della mia città, nonché cara amica di famiglia, Diomira Innocenzi, mi fece conoscere l’Università Cattolica, ho continuato
«In questi anni diversi studi compresi quelli promossi dall’Istituto Toniolo, ai quali ho avuto modo di partecipare direttamente, hanno descritto ampiamente il modo con cui
«Oggi, più di ieri, credo che abbia ancora senso un ateneo che si definisce «cattolico”: fin dalle sue origini ha avuto – come disse una