
Alla scoperta di Giuseppe Toniolo
Giuseppe Toniolo a Pisa: la famiglia e l’insegnamento universitario. Questo il tema del primo format organizzato dall’Associazione Amici dell’Università Cattolica, un esperimento che l’Associazione ha
Giuseppe Toniolo a Pisa: la famiglia e l’insegnamento universitario. Questo il tema del primo format organizzato dall’Associazione Amici dell’Università Cattolica, un esperimento che l’Associazione ha
Lunedì 14 maggio 2012, alle ore 18.00, presso il Salone del Libro di Torino si terrà un incontro-conversazione con il prof. Nando Pagnoncelli, direttore del
Venerdì 4 maggio 2012 il Centro di Cultura e Studi Giuseppe Toniolo-Amici dell’Università Cattolica, in collaborazione con CIF di Torino, invita alla conferenza “Il prossimo
Il Cda di Nea Polis con il vincitore della Borsa di studio. Da sinistra: Sandro Durando (Confcooperative), Marcello Maggio (Cisl), Lorenzo Baravalle, Silvio Crudo (Azione
La Delegazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (che fa capo all’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori) e la Diocesi di Mantova in collaborazione con la Fondazione
Sabato 24 marzo 2012 il Centro di Cultura e Studi “Giuseppe Toniolo” in collaborazione con Associazione Amici dell’Università Cattolica, Opera della Regalità, CIF, con il
Venerdì 16 dicembre 2011 presso l’Aula Bausola della sede milanese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore si terrà la presentazione del volume Mister Amarone di Kate
Dopo cinque edizioni dedicate al personalismo e i tre convegni su “Movimento cattolico e popolo di Dio dalla Rerum Novarum a oggi”, “Società religiosa e
Sabato 3 dicembre 2011 ore 16.30 Il Centro di Cultura e Studi “Giuseppe Toniolo” – Amici dell’Università Cattolica di Torino organizza un incontro di presentazione
La proposta, promossa dall’Associazione Amici dell’Università Cattolica in collaborazione con la Pastorale Giovanile delle Marche e il Centro Giovanni Paolo II di Loreto, era rivolta agli