
A Pesaro un incontro su cattolici e democrazia dopo la Settimana Sociale di Trieste
Lunedì 16 settembre 2024 la presentazione del volume “Da Camaldoli a Trieste. Cattolici e democrazia: per continuare il cammino” di Ernesto Preziosi, edito da Vita
Lunedì 16 settembre 2024 la presentazione del volume “Da Camaldoli a Trieste. Cattolici e democrazia: per continuare il cammino” di Ernesto Preziosi, edito da Vita
In occasione delle celebrazioni per la 100ª Giornata per l’Università Cattolica, l’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori e l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, in collaborazione con
Il Centro Culturale Camporicco, associazione che promuove iniziative culturali a Cassina de’ Pecchi, in diocesi di Milano, invita alla mostra dedicata ad Armida Barelli, cofondatrice
L’Associazione Culturale Centro Studi “Giuseppe Toniolo” di Cerfignano (LE) ha organizzato un evento di networking per presentare i giovani laureati e laureate del Comune di
L’Opera per la Gioventù Giorgio La Pira svolge da 70 anni la propria attività educativa e formativa in favore dei giovani grazie al servizio volontario
Il Collegio dei Gesuiti (1675) con l’attigua chiesa di Sant’Ignazio (1701) è un importante complesso monumentale nel centro storico della città di Mazara del Vallo. Della chiesa resta solo il prospetto, in
La storia del Santuario della Madonna Ausiliatrice in Roncaglio, località di Locarno Sesia, nei pressi di Varallo (VC), è intrecciata con la storia della famiglia
Le origini della nostra comunità risalgono al 25 aprile 1944, data della partenza di cinque giovani sorelle Clarisse dal Protomonastero Santa Chiara di Assisi alla
La parrocchia Sacro Cuore di Gesù a Limbiate, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, ha organizzato la visita alla Basilica di Superga sabato 29
L’Azione Cattolica, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, invita le zone pastorali della diocesi di Conversano-Monopoli ad allestire la mostra su Armida Barelli, beatificata