
Orientamento nelle Marche
In tempi di covid-19, con le distanze, le restrizioni e le necessarie riorganizzazioni, per molti studenti delle scuole superiori non è semplice decidere riguardo il
In tempi di covid-19, con le distanze, le restrizioni e le necessarie riorganizzazioni, per molti studenti delle scuole superiori non è semplice decidere riguardo il
In questo lungo anno segnato dall’emergenza sanitaria, la scuola ha finalmente ritrovato la sua centralità nel dibattito pubblico. La pandemia, infatti, ha reso evidente che
Sabato 8 maggio 2021, nell’ambito del mese mariano dal tema: “Con Maria regina di Piedimonte Matese ricostruiamo la città. Come ricostruire la nostra città nell’era
Per celebrare la memoria di Dante Alighieri a 700 anni dalla morte, la sezione toscana dell’UCIIM (Unione cattolica italiana insegnanti, dirigenti, educatori, formatori), in collaborazione
Scegliere il corso di studi è un compito complesso per la vita dei ragazzi e delle loro famiglie; vi entrano in gioco numerosi e diversi
A conclusione e coronamento del cammino formativo annuale dedicato alla figura di Armida Barelli, l’Azione Cattolica di Torino ha organizzato insieme con l’Associazione Amici dell’Università
L’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo presenta i dati di un’indagine internazionale su condizioni e aspettative delle nuove generazioni nell’anno della pandemia da Coronavirus. La Sala della
L’Istituto Superiore ‘Agostino Nifo’ di Sessa Aurunca (CE), in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, ha organizzato un debate tra studenti sul tema: “L’economia è
Il magistrato assassinato dalla mafia agrigentina il 21 settembre del 1990 all’età di soli 38 anni è la figura di “testimone dei nostri tempi” che
Un’emozione fortissima per lei apprendere della beatificazione della Serva di Dio, Armida Barelli. Era nella sua abitazione di Prato quando ha saputo che Papa Francesco