
Il percorso di formazione sociale dell’Azione Cattolica di Saluzzo
Tre appuntamenti, aperti a tutti, presso gli spazi della Fondazione Amleto Bertoni a Saluzzo, da novembre 2024 a marzo 2025. L’Azione Cattolica della diocesi di
Tre appuntamenti, aperti a tutti, presso gli spazi della Fondazione Amleto Bertoni a Saluzzo, da novembre 2024 a marzo 2025. L’Azione Cattolica della diocesi di
Il gruppo parrocchiale GIOVANI AMICI di Cerda nasce nel 1960 grazie alla lungimiranza della sua fondatrice, la signorina Marianna Del Castillo, ed è ancora oggi
Il Collegio Augustinianum è stato fondato nel 1933, per volontà di padre Agostino Gemelli; la visione alla base della fondazione del Collegio era quella di
“Un Manifesto per la città del futuro” è il tema del convegno in programma lunedì 9 dicembre, a Milano, presso l’ Università Cattolica del Sacro
Era il 19 novembre del 1919 quando nella chiesetta di San Damiano, ad Assisi, avvenne la consacrazione di Armida Barelli insieme con il primo gruppo
Fondatrice della Gioventù femminile di Azione Cattolica e dell’Opera della Regalità, promotrice della nascita dell’Università Cattolica, Armida Barelli è una figura fondamentale del laicato cattolico
“OLTRECORTINA E RITORNO. Sguardi incrociati fra Italia e Est Europa tra guerra fredda e distensione” è il tema del seminario che si terrà in Università
Venerdì 29 novembre 2024 a Napoli si intende proporre un momento di riflessione e sensibilizzazione sul valore della finanza etica e sull’importanza di integrare principi
Pubblichiamo il programma dell’incontro in programma, a Bari, sabato 16 novembre dalle 9 alle 14 (via Cardassi, 11, 70121 Bari presso la Chiesa del Sacro
I docenti dell’Università Cattolica di Brescia e Milano, dell’Università degli Studi di Padova, dell’Università degli Studi di Pisa insieme per affrontare i temi del progetto