
“Testimoni del tempo”: un progetto a Rovigo
Presso l’auditorium del Conservatorio “G. Tamburini” nella città di Rovigo sono in calendario tre conferenze per gli alunni della scuola secondaria di primo grado “F.
Presso l’auditorium del Conservatorio “G. Tamburini” nella città di Rovigo sono in calendario tre conferenze per gli alunni della scuola secondaria di primo grado “F.
L’Istituto “Beata Vergine” di Cremona, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica e l’Istituto Toniolo, promuove da diversi anni incontri per gli alunni di terza,
Giovedì 14 ottobre il Centro di Cultura di Lucca propone una web conference dal titolo “Rapporto Giovani 2021. OLTRE L’EMERGENZA DELLA PANDEMIA. Focus sull’ambiente”. La salvaguardia
La parrocchia San Martino di Pesaro ha invitato il prof. Paolo Maria Maggiolini, ricercatore presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Associate Fellow
L’iniziativa nasce da una proposta di don Luca De Santis, presbitero della diocesi di Ugento e Assistente al Centro Pastorale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in
Promosso dal settore Laicato e dal settore Giustizia e pace della diocesi di Nola, per iniziativa dell’ufficio di Pastorale sociale e del lavoro, dell’Azione Cattolica
E’ stata pubblicata un’importante ricerca a cura di Paola Bignardi (Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo) per il servizio editoriale dell’Università Cattolica Educatt, che riguarda alcuni aspetti
Dopo i lunghi mesi di inattività forzata a causa della pandemia, la Delegazione per l’Università Cattolica della Diocesi di Milano riprende le iniziative culturali per
In preparazione alla 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani, in agenda nel mese di ottobre 2021, la diocesi di Ugento – S.Maria di Leuca sta
Nell’anno Centenario della nascita dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e nel 50° del decreto di eroicità delle virtù del Beato Giuseppe Toniolo, la diocesi di