
Gli Amici UC di Cerda in festa con le famiglie
Fino al 6 gennaio 2025, il comune di Cerda nella città metropolitana di Palermo ospita spettacoli e attività aperti a tutti, in collaborazione con numerose realtà locali.
Fino al 6 gennaio 2025, il comune di Cerda nella città metropolitana di Palermo ospita spettacoli e attività aperti a tutti, in collaborazione con numerose realtà locali.
Mercoledì 11 dicembre l’Istituto Tecnico Tecnologico “G. Giorgi” di Brindisi ospita il primo incontro di un percorso di formazione per le docenti e i docenti
Comunione e Liberazione è un movimento cattolico fondato da don Luigi Giussani. Sorto intorno alla metà degli anni Cinquanta del Novecento nell’ambiente studentesco milanese, assunse inizialmente
Mercoledì 27 novembre Ernesto Preziosi ha presentato il suo recente volume Da Camaldoli a Trieste. Cattolici e democrazia: per continuare il cammino (ed. Vita e
Lunedì 30 dicembre presso l’Oasi San Francesco in Chiusi della Verna (AR) verrà presentato il volume “Audacemente innovatrici”. Scritti di Armida Barelli nella rivista «Fiamma
Martedì 31 dicembre 2024 Pesaro ospiterà la Marcia nazionale per la Pace promossa da: Arcidiocesi di Pesaro, Commissione Episcopale per i problemi sociali e il
Dal 7 al 15 dicembre 2024 la mostra a pannelli su Armida Barelli sarà esposta a Concesio, casa natale di Papa Paolo VI, presso la
L’Opera per la Gioventù Giorgio La Pira di Firenze ha ospitato Ernesto Preziosi, storico e saggista, sul tema Un progetto politico per oggi: fraternità, giustizia,
Domenica 1 dicembre la mostra in versione poster dedicata ad Armida Barelli ha avviato una serie di tappe in diocesi di Conversano-Monopoli, in collaborazione con
In occasione della sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente della CEI che si è tenuta dal 23 al 25 settembre a Roma, si è ripreso