
Summer School UC a Castellammare di Stabia
La possibilità di aggiornarsi professionalmente durante l’estate è una pratica che gradualmente si sta diffondendo sempre di più in Italia. La Scuola Estiva dell’Università Cattolica
La possibilità di aggiornarsi professionalmente durante l’estate è una pratica che gradualmente si sta diffondendo sempre di più in Italia. La Scuola Estiva dell’Università Cattolica
La relazione tra disuguaglianza e partecipazione è complessa, ma la ricerca suggerisce che l’aumento della disuguaglianza può essere collegato a una diminuzione della partecipazione politica,
Dal 5 al 7 settembre 2025, la città di Alghero accoglierà il Convegno Internazionale di Ontologia Trinitaria dal titolo Pensare la comunità. Sulle tracce di Klaus
La chiamata a camminare al fianco dei più piccoli è una delle avventure più belle. L’Azione Cattolica vive l’educazione come una vocazione preziosa: un impegno
Il Centro culturale Don Mazzolari di Gorgonzola è attivo dal 2014, aggrega volontari e non ha scopo di lucro. Collabora con la Comunità pastorale Madonna
Nella diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca, presso il Polo Didattico dell’Ospedale “Card. Giovanni Panico”, venerdì 6 giugno 2025 si è tenuto il convegno Intelligenza
Con la partecipazione della prof.ssa Mara Gorli, docente di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, si conclude il percorso
Non poteva che essere la Speranza il filo conduttore della XII edizione del Festival culturale “Ciao Marianna” che ha avuto luogo nei giorni 24 e
Il progetto Le Piazze della democrazia. Le vie non violente per la pace è un laboratorio permanente di partecipazione che nelle diocesi italiane ha preso
Al termine dell’anno scolastico, le classi coinvolte nel progetto Ambientiamoci promosso dal Centro di Cultura dell’Università Cattolica che ha sede a Lucca hanno presentato i