• Home
  • Notizie
  • Borse di studio per studenti rifugiati – Master in Risorse Umane

Borse di studio per studenti rifugiati – Master in Risorse Umane

ISTUD e Università Cattolica di Milano hanno istituito due Borse di Studio del valore di  12.000 Euro lordi ciascuna, a copertura dei costi di partecipazione al Master universitario di I livello “Risorse Umane e Organizzazione” a.a. 2020-2021, riservate a due studenti con status di Rifugiato (o titolari di protezione sussidiaria).SCARICA IL BANDO COMPLETO

Per ciascuna borsa di studio, oltre alla copertura dell’intera quota di partecipazione al Master (del valore di 12.000 Euro, al lordo di eventuali ritenute fiscali) è previsto un ulteriore contributo forfettario di  6.000 Euro lordi, che sarà erogato in 6 tranche mensili, a sostegno delle spese di viaggio, vitto e alloggio. Tale contributo è offerto grazie al sostegno dell’Istituto G. Toniolo di Studi Superiori e del CeSI-Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

L’iniziativa parte dalla convinzione che l’inclusione formativa, tanto più a livello di formazione manageriale e di gestione aziendale, rappresenti un piccolo ma significativo tassello per la crescita del nostro sistema economico e una reale fonte di ricchezza conoscitiva nella direzione della multiculturalità.

Possono presentare domanda di ammissione alla Borsa entro il 25 ottobre 2020 tutti i candidati in possesso di:

  • status di rifugiato (o titolare di protezione sussidiaria)
  • titolo di studio universitario
  • buona conoscenza dell’italiano
  • buona conoscenza dell’inglese

Le richieste di partecipazione saranno valutate dalla Commissione giudicatrice, composta da membri dell’Università Cattolica e della Fondazione ISTUD, e sarà prevista una selezione per l’assegnazione della Borsa.

Il Master in Risorse Umane e Organizzazione, giunto alla sua XXVI edizione, accreditato ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale, in partenza il prossimo 16 novembre, ha come obiettivo quello di formare professionisti dello human resource management in grado di inserirsi con efficacia nella selezione, formazione, valutazione e sviluppo organizzativo, comunicazione interna, e nelle diverse professioni collegate alla gestione delle risorse umane in azienda.

Scarica il bando

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti