Fellowship Museo Egizio, bando in scadenza

Il Fellowship Program Musei, rivolto a laureandi e studenti postgraduate dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, offre l’opportunità di intraprendere un internship presso musei e istituzioni culturali di primaria importanza. La presente iniziativa, alla VI edizione nel 2026, è promossa in collaborazione con il Museo delle Antichità Egizie di Torino. Allo studente selezionato verrà garantita una formazione on-the-job grazie all’inserimento nello staff con funzioni scientifiche […]
Cerimonia di premiazione Antiquitas Viva 2025

Lunedì 17 novembre 2025 alle ore 15.00 presso la sede di Milano dell’Università Cattolica si terrà la Cerimonia di premiazione dei vincitori del Concorso di traduzione dal greco e dal latino Antiquitas viva. Il Concorso, inaugurato dall’Istituto Toniolo a maggio 2025 in stretta collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Ateneo, e, in particolare, con il Dipartimento […]
Scuola: un giorno questa fatica ti sarà utile

Come far sì, però, che la scuola sia davvero vicina ai ragazzi e, viceversa, i ragazzi alla scuola? Se ne parla a «Il Tempo della Salute», promosso dal Corriere della Sera, nella giornata dedicata a Figli&Genitori, con Matteo Lancini, psicologo, psicoterapeuta, presidente della Fondazione Minotauro, docente presso l’Università Bicocca e l’Università Cattolica del Sacro Cuore […]
Premi di studio Smart

Università Cattolica del Sacro Cuore e Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, ente fondatore dell’Ateneo, con la collaborazione di Fondazione EDUCatt per il Diritto allo Studio assegnano 100 Premi di studio SMART agli studenti già iscritti UCSC che si distinguono per il merito accademico. Inoltre, anche per l’anno accademico 2025-26, BDO in Italia ha aderito all’iniziativa, e sosterrà ulteriori […]
Opera Prima a BookCity: la storia di Rami e Bassam

Al via il ciclo di incontri con autori e autrici della narrativa italiana contemporanea, organizzato in collaborazione con Nerofrizzante nell’ ambito del concorso nazionale Opera Prima. Il primo appuntamento è martedì 11 novembre alle 20.45 presso l’Auditorium Don Bosco (via Melchiorre Gioia 48 – Milano) con le due autrici Carola Benedetto e Luciana Ciliento, in dialogo con Claudia […]
Webinar per docenti con Opera Prima

Dopo l’appuntamento di Parole a scuola a Milano (18 ottobre 2025), il percorso continua online con un ciclo di incontri pensati per chi vive ogni giorno la scuola da protagonista: gli insegnanti.Il ciclo di webinar “La scuola dalla A alla Z” accompagna i docenti in un viaggio tra i temi della scuola e dell’orientamento: dal ruolo dell’adulto come […]
Parole a scuola 2025: l’intelligenza artificiale a scuola

Alle ragazze e ai ragazzi servono adulti capaci di stare in relazione. Se non lo facciamo noi, lo chiederanno all’AI. È questa la consapevolezza che emerge da Parole a scuola 2025, un’occasione per riflettere sul ruolo educativo degli adulti in un tempo in cui la tecnologia offre risposte immediate, ma non relazioni autentiche. La scuola […]
IA a scuola: entusiasmo tra gli studenti, ma servono formazione e regole chiare

L’intelligenza artificiale (IA) si sta affermando come uno strumento stabile e sempre più diffuso tra gli studenti e le studentesse italiane. Uno studente su cinque, infatti, la utilizza regolarmente per motivi scolastici, percentuale che raggiunge il 30% nella fascia d’età 17-19 anni. La soddisfazione media nell’uso dell’IA è elevata, con un punteggio di 7 su 10, e risulta ancora più alta […]
Generazione Z: tra paura di fallire e voglia di futuro, la scuola resta una sfida emotiva

Altro che “generazione social”, come spesso vengono etichettati con superficialità, gli adolescenti di oggi vivono ogni giorno un conflitto silenzioso tra la paura costante di fallire, il bisogno urgente di essere riconosciuti nella propria complessità e la ricerca di alternative e spazi di speranza. Nell’ambito della terza edizione di “Parole a Scuola”, sarà presentata la nuova […]
Al via la XIII edizione di Romanae Disputationes

Comincia la XIII edizione del Concorso nazionale di filosofia dall’Aula Magna dell’Università Cattolica di Milano. Venerdì 3 ottobre alle ore 15.30 presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano avrà inizio l’XIII edizione di Romanae Disputationes (RD), Concorso nazionale di filosofia per la secondaria superiore. Più di 5000 studenti e studentesse di tutta Italia, in presenza a Milano […]