A Sovico un incontro e la mostra per conoscere Armida Barelli

“Armida Barelli è senz’altro una donna che merita di essere annoverata tra le figure femminili del ‘900 italiano. Il suo impegno si è espresso con originalità e con scelte coraggiose in molteplici opere: dall’associazionismo femminile alla formazione e alla maturazione del laicato, dal contributo alla fondazione e alla vita dell’Ateneo dei cattolici italiani ad un decisivo impegno civico nella prima stagione del ritorno alla democrazia”. Così Ernesto Preziosi, storico, vice postulatore della causa di beatificazione di Armida Barelli e già vice presidente nazionale dell’Azione Cattolica, delinea una delle figure di donna più interessanti del secolo scorso.

Mercoledì 8 febbraio 2023, alle ore 21, presso la chiesa parrocchiale di Sovico si è tenuto l’incontro Armida Barelli: una donna che ha cambiato un’epoca, promosso dal Gruppo Sant’Agata di Sovico, dall’Azione Cattolica della Comunità Pastorale e dal Centro culturale don Ettore Passamonti di Biassono. Una bella occasione per condividere percorsi formativi, per confrontarsi sul ruolo della donna e del laicato nella storia della Chiesa e del Paese.

L’incontro è stato accompagnato dalla mostra su Armida Barelli tratta dalla graphic novel “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei” (Franco Cosimo Panini Editore), sceneggiata e illustrata da Pia Valentinis e Giancarlo Ascari, ideata e curata dalla giornalista e scrittrice Tiziana Ferrario. La graphic novel è un’iniziativa promossa dall’Istituto Giuseppe Toniolo in collaborazione con l’Università Cattolica, in occasione dei due centenari di fondazione: un progetto ambizioso e complesso che ha previsto un’approfondita ricostruzione storica, affidata ad Aldo Carera ed Ernesto Preziosi.

La mostra in versione poster è stata allestita nella chiesa parrocchiale di Sovico, in occasione degli eventi in programma per la festa di Sant’Agata; è rimasta aperta al pubblico dal 4 al 15 febbraio 2023.

Locandina

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti